Dal 2016 in Italia è possibile contrarre matrimonio tra persone dello stesso sesso: l’Unione Civile.
Un passo rivoluzionario che ha garantito alle coppie omosessuali la tutela da un punto di vista legale e, quindi, l’acquisizione della quasi totalità dei
diritti e dei doveri previsti dal matrimonio civile.
Un istituto giuridico appena nato, fa sì che non si possa ancora parlare di un vero e proprio protocollo.
Non esistono, infatti, regole formali, usanze divenute ormai consuetudine, perché rispettate ed ufficializzate nel corso degli anni.